Come prevedere i tempi supplementari su 20 Bet: previsioni complesse sull’hockey nelle partite equilibrate
I tempi supplementari nell’hockey sono un tempo aggiuntivo assegnato in caso di pareggio nei tempi regolamentari. Per i pronosticatori, questa è una sfida difficile, poiché prevedere i tempi supplementari richiede un’analisi approfondita delle statistiche delle squadre, della loro forma, delle specificità dei tornei e di molti altri fattori. In questo articolo analizzeremo in dettaglio quali metodi possono aiutare a determinare la probabilità di tempo supplementare nelle partite equilibrate e come utilizzarlo nelle scommesse su 20 Bet.
Contenuti
Fattori che influenzano la probabilità di tempi supplementari
1. Statistiche delle squadre
Prima di fare una previsione sui tempi supplementari, è necessario esaminare le statistiche delle squadre. Bisogna prestare attenzione a:
- Numero di partite terminate in parità nella stagione in corso.
- Media di gol segnati e subiti nel terzo periodo.
- Risultati degli scontri diretti tra le squadre.
- Capacità della squadra di difendersi nei finali di partita.
Ad esempio, se due squadre spesso terminano le partite con un pareggio dopo tre periodi, la probabilità di tempi supplementari aumenta significativamente.
2. Caratteristiche dei tornei
Ogni torneo ha le proprie caratteristiche. Nei playoff della NHL, ad esempio, i tempi supplementari si giocano fino al primo gol segnato, mentre nella stagione regolare il formato è diverso. Nella KHL, i tempi supplementari si verificano più spesso nelle partite tra avversari di pari livello, soprattutto se le squadre stanno lottando per entrare nei playoff.
Inoltre, in alcuni campionati e tornei di coppa, in caso di parità può essere assegnata una serie di rigori senza tempo supplementare. Questo deve essere considerato nella previsione.
3. Forma delle squadre
L’analisi delle ultime partite fornisce un’idea di quanto sia incline una squadra a pareggiare nei tempi regolamentari. Ad esempio, se una squadra ha problemi in attacco ma una difesa solida, la probabilità di un pareggio aumenta. È anche importante considerare la stanchezza dei giocatori e la loro motivazione.
4. Caratteristiche dell’arbitraggio e tattiche
Anche il fattore arbitrale può giocare un ruolo. Se l’arbitro permette un gioco duro e non concede penalità nel finale, le squadre potrebbero essere più caute, aumentando la probabilità di un pareggio. Anche le strategie tattiche sono importanti: alcuni allenatori preferiscono non rischiare nel terzo periodo, giocando per mantenere il punteggio.
Esempi di squadre con alta probabilità di tempi supplementari
Nella tabella seguente sono elencate le squadre che più spesso terminano le partite in parità dopo tre periodi nella stagione:
Squadra | Lega | Percentuale di partite con tempi supplementari |
---|---|---|
St. Louis Blues | NHL | 45% |
Jokerit | KHL | 42% |
Minnesota Wild | NHL | 40% |
Lokomotiv Yaroslavl | KHL | 38% |
Columbus Blue Jackets | NHL | 37% |
Come applicare questi dati su 20 Bet
Sulla piattaforma 20 Bet, le scommesse sui tempi supplementari possono essere un’opzione vantaggiosa per coloro che sanno analizzare le statistiche. Opzioni di scommessa:
- Tempi supplementari – Sì/No – scommessa sulla presenza o meno di tempi supplementari.
- Risultato esatto dopo il 3° periodo – possibilità di prevedere un pareggio.
- Vittoria ai supplementari – scommessa sulla squadra che vincerà nei tempi supplementari.
Utilizzando le statistiche delle squadre, la loro forma attuale e le caratteristiche del torneo, è possibile aumentare le possibilità di una previsione vincente.
Conclusione
Prevedere i tempi supplementari è una sfida complessa ma interessante. Richiede un’analisi completa delle statistiche, della forma delle squadre, delle specificità del torneo e persino del fattore arbitrale. Se si considerano tutti questi aspetti, si può migliorare notevolmente l’accuratezza delle previsioni e utilizzarle nelle scommesse su 20 Bet. Un’analisi affidabile aiuta non solo a piazzare scommesse più consapevoli, ma anche ad aumentare le probabilità di vincita.